Scuola di sartoria

La scuola di sartoria, nata dalla passione per questa arte e dalla voglia di tramandarla, si avvale di insegnanti esperti e con molti anni di esperienza nel settore. I laboratori di sartoria sono corsi con diversi livelli di specializzazione che permettono di acquisire competenze sartoriali sia di tipo hobbystico che professionali.

Con il corso i partecipanti acquisiscono non solo le basi della sartoria, ma anche la sensibilità necessaria per sviluppare un modello personalizzato in base al corpo da vestire, al materiale da utilizzare e alla propria creatività. Le lezioni si svolgeranno all’interno del laboratorio di sartoria.

Sono previste sessioni pratiche che permetteranno ai partecipanti di acquisire l’autonomia necessaria per ideare, organizzare e realizzare un primo progetto.

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di utilizzare i principali macchinari da laboratorio; avranno acquisito la capacità di costruire dei cartamodelli base con piccole modifiche e la sensibilità di scegliere il tessuto adatto alla realizzazione di un abito. Il corso di sartoria è una bellisisma opportunità per chi ha sempre sognato di progettare vestiti.

Per tutte le info su orari, frequenza e costi potete scrivere o chiamare in negozio.

I CORSI

Taglio e cucito base – Con questo corso si acquisiscono le competenze fondamentali di base per lo sviluppo di cartamodelli e per il taglio e cucito. E’ un corso pratico in cui si utilizza un metodo brevettato per facilitare l’apprendimento dei cartamodelli. L’allievo potrà cucire su stoffa tutti gli abiti per i quali ha realizzato il cartamodello.

Taglio e cucito avanzato – Questo corso si rivolge a coloro che vogliono sviluppare una professionalità modellistico-industriale. Quello che presentiamo è un saggio più avanzato e più perfezionato e rappresenta un valido strumento per chi desidera, sempre di più, addentrarsi nell’affascinante mondo della moda.

Modellista/Sarta –  Avendo già raggiunto parte del percorso formativo, con questo corso vogliamo dare la possibilità agli allievi di perfezionarsi sempre di più. Seguendo le nostre tecniche lo studente potrà acquisire ulteriore esperienza nella modellatura realizzando cartamodelli sempre più complicati, oltre a perfezionarsi nella confezione.

Figurinista e Stilista –  Lo stilista è colui che all’interno dell’azienda è responsabile della ricerca ideativa, del coordinamento stilistico e della creazione di schede tecniche al fine di realizzare un campionario aziendale di tendenze moda come richiede il mercato. I nostri corsi hanno l’obiettivo di formare figure professionali capaci di avviare in maniera produttiva l’attività di figurinista e stilista. Nel primo corso si potrà acquisire un’adeguata preparazione di metodi tecnici, culturali e progettuali di base. Nel secondo corso un’adeguata competenza tecnico-operativa di approfondimento per acquisire le capacità espressive e progettuali in piena autonomia per la ricerca e la progettazione di campionari. I corsi si completeranno con lo studio della merceologia tessile e storia del costume.